
Senza passanti (o almeno in
misura minima) ma soprattutto senza veicoli sembra di percorrere un tratto di
strada che ti riporta nella vecchia Roma. Il muro di mattoni con le stazioni di
una Via Crucis regala al passante, anche se non credente, un momento di puro
misticismo. Peccato che le rappresentazioni nei tabernacoli non siano più
costituite dai dipinti originali andati ormai perduti e siano realizzate da
formelle di terracotta di età recente e per di più protette da inferriate, ma
l'effetto è comunque suggestivo e vale l'eventuale fatica spesa nel compiere la
ripida salita. In questo caso un piccolo filmato è utile per capire come son realizzate le varie raffigurazioni della passione.
Non so se la notte vengano chiusi i cancelli ma è certo che il massimo della godibilità potrebbe manifestarsi proprio durante le ore notturne: la suggestione è assicurata.
Nessun commento:
Posta un commento